differenza tra mild hybrid e full hybrid
Differenza tra mild hybrid e full hybrid
Se stai pensando di acquistare una nuova auto e sei interessato alle versioni ibride, è possibile che ti sia imbattuto nei termini “mild hybrid” e “full hybrid”. Ma qual è la differenza tra le due tecnologie?
Mild Hybrid
Un’auto mild hybrid è un tipo di veicolo ibrido che utilizza un motore a combustione interna come fonte primaria di energia, ma dispone anche di un sistema elettrico ausiliario. Questo sistema elettrico è generalmente composto da una piccola batteria e un motore elettrico che assiste il motore a combustione interna nelle fasi di partenza e accelerazione.
La principale caratteristica di un mild hybrid è che il motore elettrico non è in grado di muovere l’auto autonomamente. In pratica, il motore elettrico fornisce un sostegno al motore a combustione interna riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Tuttavia, non è in grado di alimentare l’auto per lunghi tratti.
Full Hybrid
Un’auto full hybrid, al contrario, è in grado di funzionare autonomamente sia con il motore a combustione interna che con il motore elettrico. Questo significa che l’auto può essere alimentata sia dalla benzina o dal gasolio, sia da energia elettrica. In altre parole, un’auto full hybrid può essere guidata in modalità completamente elettrica per brevi tratti o a basse velocità, contribuendo a ridurre le emissioni e il consumo di carburante.
La differenza principale tra un mild hybrid e un full hybrid sta quindi nella capacità di muoversi autonomamente utilizzando solo il motore elettrico. Mentre un mild hybrid offre solo un supporto elettrico al motore a combustione interna, un full hybrid consente una guida completamente elettrica in determinate situazioni.
È importante sottolineare che le tecnologie ibride continuano ad evolversi e a migliorare nel tempo. Alcuni modelli di auto ibride, ad esempio, offrono funzionalità e prestazioni simili a quelle di un full hybrid, pur non rientrando completamente nella definizione tradizionale. Pertanto, è sempre consigliabile consultare le specifiche tecniche e i dettagli del modello che si sta considerando prima di prendere una decisione d’acquisto.