l’autovelox fisso può fotografare tutte e due le corsie
Un tema dibattuto che riguarda l’uso degli autovelox fissi è la capacità di fotografare entrambe le corsie di un tratto stradale. Questo aspetto ha sollevato diverse domande e preoccupazioni tra gli automobilisti, che spesso si chiedono se sia possibile evitare una multa semplicemente cambiando corsia.
Prima di tutto, è importante comprendere come funzionano gli autovelox fissi. Questi dispositivi sono progettati per monitorare il rispetto dei limiti di velocità da parte dei veicoli e prendere una fotografia quando viene superato un determinato limite impostato. Solitamente, l’autovelox è posizionato in un punto strategico lungo la strada, in modo tale da rilevare il passaggio dei veicoli in entrambe le corsie.
Secondo le normative vigenti, l’autovelox può effettivamente fotografare sia i veicoli che viaggiano nella corsia destra che quelli presenti nella corsia sinistra. Questo perché il dispositivo è dotato di più sensori che coprono l’intera larghezza della strada. Quindi, anche se si cambia corsia per evitare di essere fotografati, si corre comunque il rischio di ricevere una multa se si supera il limite di velocità.
Per evitare sanzioni, è fondamentale rispettare sempre i limiti di velocità indicati e rimanere consapevoli dell’utilizzo degli autovelox fissi. Infatti, la loro presenza sulle strade ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, riducendo gli eccessi di velocità e prevenendo incidenti.
In conclusione, gli autovelox fissi sono dotati della tecnologia necessaria per fotografare entrambe le corsie. Pertanto, è importante prestare attenzione e rispettare sempre i limiti di velocità imposti, indipendentemente dalla corsia in cui si viaggia. La sicurezza stradale è una responsabilità di tutti e deve essere sempre una priorità.