ventola radiatore non parte con clima acceso
Una delle problematiche più comuni che si possono riscontrare nell’utilizzo dell’impianto di climatizzazione dell’auto è il malfunzionamento della ventola del radiatore durante l’utilizzo del clima. Questo problema può causare un surriscaldamento del motore e danneggiare il sistema di raffreddamento dell’auto.
In alcuni casi, il motivo principale per cui la ventola del radiatore non si attiva con il clima acceso può essere un problema con il fusibile o il relè della ventola. Questi componenti elettrici possono guastarsi nel tempo a causa di un utilizzo prolungato o di un’eccessiva tensione elettrica. In questo caso, sarà necessario sostituire il fusibile o il relè difettoso per ripristinare il corretto funzionamento della ventola.
Tuttavia, la causa più comune di questo problema è un malfunzionamento del sensore di temperatura del motore. Il sensore di temperatura ha il compito di rilevare la temperatura del motore e di inviare i segnali necessari per attivare la ventola del radiatore quando la temperatura supera una certa soglia. Se il sensore di temperatura è guasto o sporco, potrebbe inviare segnali errati alla ventola o potrebbe non inviare segnali affatto. In questi casi, sarà necessario pulire o sostituire il sensore di temperatura per risolvere il problema.
In conclusione, se la ventola del radiatore non si attiva con il clima acceso, è possibile che ci sia un problema con il fusibile, il relè o il sensore di temperatura. È consigliabile rivolgersi a un meccanico qualificato per effettuare una diagnosi precisa e risolvere il problema in modo corretto e sicuro.